In Valle di Fiemme e nelle aree limitrofe si possono visitare musei e mostre dedicati alla geologia, alle tradizioni, alla guerra ed all’arte. Di seguito un breve elenco delle strutture più rappresentative.
Il Museo valorizza il patrimonio geologico e naturalistico delle Dolomiti (Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 2009) con un’esposizione completamente rinnovata nel 2015, eccezionale la ricca collezione di fossili invertebrati delle scogliere medio-triassiche conservata in Italia. Arricchito durante il periodo estivo dal “Sentiero geologico del Dos Capel”. Info: 0462 500366.
Museo-pinacoteca, opera rappresentativa dell’intero panorama artistico trentino. Emblema delle millenarie tradizioni di autonomia della popolazione locale. Info: 0462 340365.
19 musei che dedicano la loro attività a valorizzare il patrimonio della Prima Guerra mondiale.
Spettacolare, il nuovo museo della scienza, ideato da Renzo Piano, è un luogo interattivo, dove fare esperienze dirette e percorsi avventurosi. Info: 0461 270311.
“Oetzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio” una delle mummie più famoso al mondo esposta in questo fantastico museo. Info: 0471 320100.
Qui potrete visitare la famosa “foresta dei violini”, ammirare moltissime specie floreali e, nel grande recinto, osservare da vicino i grandi ungulati. Si accede dal Centro visitatori di Paneveggio lungo la statale che da Predazzo porta al passo Rolle. Info: 0439 64854.
Un’avventura alla scoperta della storia della terra dentro al canyon, un’esperienza davvero speciale. Info: 0471 886946.
Cultura, arte, folklore, gastronomia, leggende, storia, lingua usi e costumi di un popolo che ha fatto della tradizione il suo fiore all’occhiello. Info: 0462 760182.
Il museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, con esposizioni di autori italiani ed internazionali. Info: 0464 438887.
Museo di arte moderna e contemporanea. Ha una collezione permanente di opere d’arte moderna. Vengono ospitate mostre temporanee collettive o personali di artisti contemporanei da tutto il mondo. Info: 0471 223413.