In val di Fiemme, durante la bella stagione, vengono organizzati molti eventi di tipo culturale, folcloristico, musicale e sportivo. Sagre con mercatini, artigianato, prodotti alimentari a km 0, vecchi mestieri riproposti, musica e buon cibo. Di seguito troverete un elenco dei più quotati, con particolare attenzione al paese di Predazzo. Buon divertimento!
Tutti i lunedì, dalle ore 7.00 alle ore 13.00, da metà giugno a fine settembre
Al mercato contadino di Predazzo troverete prodotti agricoli trentini come frutta, verdura, formaggi, miele e tanto altro. Buoni, genuini e soprattutto a km. 0.
Durante l'estate
Vendita di prodotti artigianali del Trentino Alto Adige: oggettistica, bigiotteria, abbigliamento e tanto altro.
Tutta la stagione estiva
La vacanza “green” costa meno. In estate, con un piccolo contributo di 2,10 euro a notte, puoi viaggiare gratuitamente su impianti di risalita, trenini, bus e navette. Gratis anche escursioni guidate, racconti spettacolari, escursioni bike accompagnate, musei e castelli.
Estate
La Strada Statale 48 delle Dolomiti sarà chiusa al traffico per un giorno. In tutta la valle di Fiemme si circolerà tranquillamente a piedi, in bici, coi pattini o con qualsiasi mezzo che non sia a motore. Per riscoprire spazi inaspettati da vivere!
.
Giugno
Un ricco calendario di convegni, escursioni, laboratori e mostre per conoscere da vicino la splendida flora di montagna.
25 Luglio
È la sagra del Patrono di Predazzo. Oltre agli appuntamenti culturali, religiosi e musicali tipici della festività, il paese sarà animato dal mercato lungo le vie del centro e nella piazza si potrà degustare i menù tipici della montagna.
Fine Luglio
Tre giorni intensi di musica rock in val di Fiemme! Protagonisti sono i gruppi rock della nostra valle. Musica e stand gastronomico per tutta la durata dell’evento.
Luglio e Agosto
Rassegna letteraria organizzata dal Comune di Predazzo. Gli incontri si tengono presso l’Aula Magna del Municipio durante i quali, gli autori, presentano i loro nuovi libri.
Agosto
La festa si svolge ogni anno in un rione diverso di Predazzo. Vengono rievocati i vecchi mestieri come i cestai, le lavandaie, i boscaioli, le ricamatrici, ecc. Durante la festa ci saranno stand gastronomici lungo i vicoli del rione.
Agosto
A passeggio per le baite di Bellamonte dove viene rievocata la vita contadina di una volta. Il percorso da fare a piedi e lungo circa 2 chilometri. nelle baite troverete cibo tradizionale e musica.
Fine Estate
Si festeggia il rientro delle mucche dai pascoli di alta montagna al paese. I capi di bestiame, sfilano per le vie del centro, abbelliti con fiori e campanacci. Ad accompagnarli i pastori vestiti con abiti folcloristici.