faq

A che altitudine si trova il campeggio?

Il campeggio si trova a 1050 metri sul l/m.

Quanto dista dal paese più vicino?

Il campeggio dista 2km da Predazzo, per raggiungere il centro si può utilizzare il trenino turistico oppure percorrere il breve tragitto a piedi o in bicicletta.

Sono ammessi i cani?

I cani sono ammessi, esiste un regolamento da rispettare.

Che tipo di allacciamento elettrico viene offerto?

Le prese di corrente sono quelle europee di colore blu, e sono disponibili 6 ampere.

È possibile prenotare?

La prenotazione è necessaria per i periodi di alta stagione, durante la bassa e media stagione è meno importante ma sempre gradita.

È possibile prenotare una piazzola specifica?

È possibile richiedere una piazzola di un certo tipo, mini/standard/maxi, ma non il numero specifico, questo potrà essere indicato nella prenotazione, però non è possibile avere la garanzia assoluta.

Entro che ora vanno lasciate libere le piazzole?

Le piazzole vanno liberate entro le ore 12:00 del giorno della partenza. Il conto va saldato il giorno prima della partenza.

Il campeggio dispone di collegamento wireless a internet, e quanto costa?

Quasi tutto il campeggio è coperto da rete wireless, la connessione è gratuita.

Le piazzole sono ombreggiate?

Non tutte, è possibile richiedere nella prenotazione il tipo di ombreggiatura desiderato, la direzione cercherà, nel limite del possibile, di soddisfare le vostre esigenze.

Quali sono le temperature durante il giorno e la notte?

Il campeggio si trova in una valle verdissima e vicino ad un torrente, durante i mesi più caldi si potranno raggiungere i 25/30 gradi durante il giorno, però sempre ventilati, e 15/20 durante la notte. Nei mesi primaverili e autunnali il clima diventa un po’ più fresco, 18/22 durante il giorno 8/12 la notte. Questi dati sono probabilistici.

È consentito accendere il barbecue sulla piazzola?

Sulla piazzola non è consentito accendere il fuoco. Sulla piazzola è possibile usare soltanto barbecue elettrici o a gas. Chi desidera usare la carbonella, potrà farlo nelle zone dove è consentito.

È possibile noleggiare biciclette?

È possibile noleggiare delle biciclette in campeggio, sono disponibili anche delle bici elettriche.

È possibile piazzare una tendina accanto al camper o alla roulotte?

Se nella piazzola c’è spazio sufficiente è consentito, se però questo preclude lo spazio per l’auto, dovrà essere pagato il costo aggiuntivo.

In campeggio c’è la raccolta differenziata dei rifiuti?

In campeggio è obbligatorio effettuare la raccolta differenziata, a questo scopo, al momento del vostro arrivo, vi verrà dato tutto il materiale necessario per fare correttamente la diversificazione dei rifiuti.

Esiste la tassa d i soggiorno?

Dal 2016 sarà obbligatorio pagare la tassa di soggiorno, in valle di Fiemme però verrà sostituita dalla guest-card Fiemme-motion e comprenderà svariati servizi gratuiti.

È possibile pagare con carta di credito?

Sono accettati i pagamenti con carta.

La struttura è accessibile a persone diversamente abili?

Il campeggio è dotato di servizi igienici adatti a persone disabili, e tutte le strutture sono senza barriere.