Fiemme-motion
La tassa di soggiorno di 1.70 euro dà diritto alla card dell’ospite: una serie di servizi gratuiti per chi sceglie la val di Fiemme.
Mobilità in tutto il Trentino, con autobus Trentino Trasporti, trenini e navette nei paesi della Val di Fiemme e servizi a chiamata
- Autobus di linea di Trentino Trasporti circolanti in tutto il Trentino;
- Navette e trenini nei paesi;
- Colonnine di ricarica gratuita per bici elettriche e auto elettriche nei paesi;
- Fiemme e Fassa Bike Express lungo la pista ciclabile a € 7 invece di € 8 per gli adulti e € 2 invece di € 3 per bambini fino a 12 anni;
- Trenino Latemar Express che collega il campeggio al paese e alla stazione di partenza degli impianti Latemar 2200;
- 1 ora di Bike Sharing al giorno e sconto del 50% sulle tariffe ufficiali.
Impianti a fune della Val di Fiemme a soli 10 euro a persona per tutto il vostro soggiorno:
- Alpe Cermis – Cavalese
- Pampeago – Tesero
- Latemar 2200 – Predazzo
- Bellamonte Castelir
- Passo Rolle
Animazioni per famiglie e Racconti spettacolari nei “Magnifici Luoghi di Fiemme”
La Val di Fiemme va in “scena” tra panorami fiabeschi. Un gruppo di teatranti, con la regia di Alessandro Arici, accompagna alla scoperta dei tesori naturalistici e storici della valle. Prendono vita “Racconti spettacolari” che narrano storie e leggende di questi luoghi. Voci, gesti e costumi consegnano le chiavi di un sapere antico. L’umorismo spiazzante e travolgente, con le sue improvvisazioni e le sue follie, ci riporta ai gesti semplici e spontanei che scandivano il tempo in questa valle. Non c’è teatro più sorprendente. Gli attori recitano tra pareti dolomitiche o muri di antichi palazzi. I palcoscenici sono prati fioriti o legni di antichi fienili. Le colonne sonore sono canti di uccelli o cigolii di vecchie finestre. Ma dove sono i camerini? Ecco a cosa servono… gli alberi cavi! Durante l’estate i “Racconti spettacolari” vanno in scena quasi ogni giorno e sono inclusi nella FiemmE-motion Card.
Ingressi a molti musei e parchi del Trentino
- Palazzo della Magnifica Comunità;
- Museo Geologico delle Dolomiti;
- Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino;
- Museo della scuola alpina della guardia di finanza;
- Centro di documentazione Stava;
- Ingressi gratis al Muse di Trento, al Mart di Rovereto e ai Castelli del Trentino e numerosi altri siti storico culturali della provincia.
Escursioni con guide alpine, esperti, botanici e guide naturalistiche, visite guidate con degustazione alla Cantine vitivinicole della Val di Cembra, corsi di cucito creativo
Sconti fino al 30% su rafting, bike, e-bike, piscine, centri wellness; benefit e sconti in malghe, rifugi, ristoranti e produttori km zero
- Sconto del 20% su escursione di Rafting – prenotazioni al nr. 347.5323839;
- Sconto del 25% sull’entrata ai parchi acrobatici Suan Park – Tel. 347.5323839;
- Sconto del 20% sui percorsi di Adventure Dolomiti Park – Tel. 347.1375350;
- Entrata in piscina a Cavalese a € 7,20 invece di € 8,50 (durata 2 ore e 30 minuti) – a Predazzo € 5,50 invece di € 6,50;
- Entrata al Centro Benessere Aretè Club di Cavalese a € 13,00 comprensivo di ingresso (percorso kneipp, bagno turco, biosauna e sauna) invece di € 17,00 nei giorni lavorativi e € 16,00 invece di € 20,00 nei giorni prefestivi e festivi. Ulteriori agevolazioni su massaggi da 30 minuti e 50 minuti;
- Sconto del 15% su entrata allo Stadio del Ghiaccio e noleggio pattini.